AL ANDALUS

8,00 

Pagine: 100
Anno: 2021

Descrizione

La storia di Al-Andalus è quella del “paradiso multiculturale” che raccontano gli storici contemporanei? Non esattamente. Quest’opera – seria, coraggiosa e controcorrente – decostruisce questo falso mito e ripristina la verità sui fatti che attraversarono la Spagna – sottoposta al dominio musulmano – tra l’VIII e il XV secolo.
Coprendo ottocento anni di storia, il testo mette in luce la crudeltà imposta agli “infedeli”: una violenza fisica, legale e fiscale, che segnò la definitiva sottomissione di chi non volle adeguarsi alla legge coranica. La Reconquista, che gli spagnoli sono oggi chiamati a rinnegare in nome di un presunto “umanesimo” di conquista dell’Islam, è stata una liberazione senza mezzi termini: la possibilità di una nuova ascesa di Civiltà, nel solco dell’ordine culturale e spirituale dell’Europa.
Questo lavoro, curato dall’Institut Iliade, vuole ripercorrere le tappe di un processo storico lontano, che però sembra ripresentarsi – sotto altre forme – nel cuore del terzo millennio: una riflessione sul passato che ci consente, senza filtri e senza pregiudizi, di operare un’attenta analisi del presente.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “AL ANDALUS”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *