BAGNO PRIMORDIALE!

35,00 

BAGNO PRIMORDIALE

le terme ed il mare nella SPA di casa tua!

Avete bisogno di ricaricare le batterie? Il bagno primordiale è quello che fa proprio per voi!

Una ricarica di sali minerali essenziali per via transdermica, proprio come indicato nel mio libro INSONNIA. IL MALE DEL NUOVO SECOLO!

https://shop.evolutamente.it/it/home/1-insonnia-il-male-del-nuovo-secolo.html

Nessun problema di stomaco e nessun fastidio! 

UNICO CHE RICARICA LE CELLULE AL 100% (DIMOSTRATO CON BIOPSIA).
I livelli ematici sono una misura indiretta e non affidabile.

Per sportivi un toccasana!

TOTALE RELAX PRIMA DI DORMIRE!

Categoria:

Descrizione

E’ una miscela di 5 ingredienti  (sali marini, Mar Morto, salgemma himalayano,  solfato di magnesio e ceneri vulcaniche di bentonite) che normalmente esistono in natura, senza conservanti o coloranti, che una volta sciolti in acqua rilasciano “il sesto ingrediente a sorpresa”: l’odore specifico delle terme ( idrogeno solforato)!

Gli ingredienti sciolti nell’acqua calda contribuiscono in sinergia per  creare una SPA primordiale di mari e terme direttamente a casa con tanti benefici per l’apparato muscolare, derma, sistema immunitario, favorendo la detossificazione dell’organismo e una rigenerazione fisica e mentale. 

Il prodotto vuole riprodurre l’atmosfera delle terme fangose solfato-solforose  e del mare (Mar Morto, ricco soprattutto di magnesio)  in un unico viaggio sensoriale nella vasca da bagno creando così una SPA primordiale.

Si crea così un’acqua salina fangosa  con effetto “solfatara” per un bagno detossificante e dermopurificante adatto anche a pelli sensibili, delicate.

Un po’ come andare alle terme e al Mar Morto in un unica sessione, comodamente a casa, per un benessere globale e olistico. L’aspetto dell’acqua  essendo proprio termale-fangoso crea  anche visivamente l’atmosfera del bagno primordiale.

CENNI SULLA IDROTERAPIA –BALNEOTERAPIA

Azioni aspecifiche

I studi sulla balneoterapia (bagni) hanno evidenziato che:

  • la pressione idrostatica provoca l’aumento della diuresi, della natriuresi e l’inibizione del sistema nervoso simpatico.(drenaggio, detox, rilassamento)
  • gli stimoli meccanici aspecifici agiscono inoltre favorevolmente sul tono muscolare, sulla mobilità articolare e sulla sintomatologia dolorosa .(reumatismi, fibromialgia, dolori muscolari diffusi)
  • una rapida iperemia di superficie con successivo coinvolgimento anche dei tessuti profondi, tra cui quelli peri-articolari (capsule, legamenti), ha come conseguenza l’aumento della velocità del circolo con l’allontanamento dei mediatori flogistici e riduzione dell’ipertono muscolare (artrosi, rigidità muscolare anche dovuta al raffreddore o quella mattutina)

Azioni specifiche

Dovute alla composizione chimica: acque salse (cloruro-sodiche), salsobromoiodiche, solfuree, solfate, carboniche, bicarbonate, radioattive, arsenicali-ferruginose…

Queste azioni aspecifiche e specifiche, in sinergia, determinano i seguenti benefici generali:

  • Miglioramento della circolazione sangue e drenaggio linfatico (detox).
  •  Effetto antiinfiammatorio: riduzione degli infiltrati infiammatori, dell’edema e degli essudati (specialmente alternanza caldo/freddo)
  • Aumento del metabolismo (aumento del flusso di sangue, il metabolismo tissutale aumenta e si assiste a cambiamenti delle reazioni enzimatiche)
  • Stimolazione del sistema immunitario ed eliminazione di tossine
  • Miglioramento della pelle – diventa liscia, morbida, elastica, aiuta ad eliminazione punti neri, cellule morte, acnea.
  • Eliminazione acqua in eccesso, diminuisce il gonfiore (tessuti più compatti, migliora la cellulite e diminuisce il peso corporeo)

·  Riduzione dei dolori muscolari, della rigidità articolare, riduzione dello spasmo muscolare, aumento dell’estensibilità del tessuto connettivale contenente collagene

·      Riduzione del senso di stanchezza, miglioramento dell‘umore

·     Effetto analgesico: l’aumento della beta-endorfina è responsabile dell’effetto analgesico e miorilassante (molto importante nei pazienti in cui il sintomo dolore è dominante).

  • Azione antiseborroica alla quale si affianca un’attività esfoliante e di stimolo alla rigenerazione (eczema, dermatite);
  • Attività dermatologica batteriostatica ed antimicotica , regolano il ph cutaneo e favoriscono l’equilibrata idratazione (migliorano la funzionalità della barriera dermica);
  • un marcato miglioramento dell’aspetto della pelle per la psoriasi (non utilizzare sulle ferite aperte)
  • migliorano l’inestetismi della cellulite.
  • migliorano i sintomi della sindrome pre-mestruale (dolore, spasmi, mal di testa, congestione pelvica, stanchezza)

L’effetto delle acqua calde ricche di sali minerali è conosciuto dai tempi antichi  per i loro benefici  sull’organismo, tanto è che oggi esiste una branca della medicina, la MEDICINA TERMALE, che riconosce l’utilizzo terapeutico (studi scientifici) dei mezzi termali per:

Patologie osteo-articolari:

·         Artrite reumatoide, reumatismi ( in fase di quiescenza)

·         Osteoartrosi ,discopatie, esiti di interventi per ernia discale,  

·          Cervicalgie, lombalgie (“colpo della strega”), periartrite scapolo-omerali, sciatalgie, brachialgie, cruralgie.

·          Fibromiositi, Fibrosi di origine reumatica, Fibrositi, fibromialgia.

·         Tendiniti, tendinopatie croniche Sindromi canalicolari (soprattutto sindrome del tunnel carpale),

·         Osteoporosi post-menopausale e senile

·         Gotta

·         Esiti di traumi e di interventi chirurgici: algodistrofie, rigidità articolari, dolore post-traumatico cronico, sinoviti e borsiti croniche, lesioni della cartilagine articolare, meniscopatie, lesioni dei legamenti, etc.

Patologie dermatologiche

  • psoriasi (escluse le forme pustolosa, eritrodermica, inversa)
  • eczema e dermatite atopica (escluse le forme acute vescicolose ed essudative),dermatite seborroica
  • dermatosi pruriginose: prurito dei diabetici e senile, orticaria recidivante
  • acne, foruncolosi , micosi cutanee, lichen ruber planus

Patologie ginecologiche

  • Vaginiti croniche, metriti, parametrite, salpingoovariti,  prurito
  • Pelviperitoniti croniche aspecifiche, postumi di interventi sull’apparato genitale
  • Stati disormonali, sindrome  pre-mestruale e menopausale
  • Sterilità (uterina, tubarica, ovarica-ormonale)
  • Algie pelviche (essenziali e secondarie a fenomeni flogistici)

Medicina estetica e sport

  • inestetismi cellulite
  • anti-aging (pelle liscia, luminosa, compatta, elastica)
  • performance sportive e recupero (30% della forza muscolare è data dal tessuto connettivo fasciale ricco di collagene, la terapia termale migliora la sua estensibilità e aiuta alla rimozione dei cataboliti rigenerando velocemente i tessuti; inoltre aiuta anche diminuire la probabilità di infortuni).

Cicli di terapie termali di circa 12 cure termali a giorni consecutivi (terapia urto) danno risultati prolungati nel tempo (6/7 mesi), in modo particolare per le patologie croniche, con meno acutizzazioni nel tempo e con sintomatologia dolorosa diminuita in caso di acutizzazione.

BAGNO PRIMORDIALE

La confezione  richiudibile (busta plastificata stand-up) è da 2 kg consigliata per 4 bagni (500gr. circa per bagno per avere una concentrazione funzionale di sali).

La stabilità degli ingredienti anorganici  ha permesso la creazione di un prodotto che virtualmente  non ha scadenza.

Modalità d’uso:

Sciogliete 500 gr. di sali in circa 50 l. d’acqua (mezza vasca) a 36°-38°C.

Poi gradualmente si può arrivare anche a 42°C (consultare il medico in caso di patologie in atto). La temperatura percepita dall’organismo dipende anche dalla temperatura dell’ambiente (l’inverno sono ben tollerate temperature più alte).

Il tempo varia, da minimo 20 minuti a 30-40 min.
Se la temperatura è alta un tempo lungo indebolisce l’organismo specialmente all’inizio dell’uso dei bagni o nella stagione calda.

Si consigliano 2-3 bagni alla settimana. Si può fare anche un ciclo intenso di 1 bagno al giorno per 8-12 giorni consecutivi (2 cicli all’anno), per continuare poi con un mantenimento meno frequente.

Per prolungare l’effetto detossificante e rilassante  si consiglia di riposare coperti per circa 20-30 minuti dopo il bagno sorseggiando acqua o una tisana (si favorisce la sudorazione).

Conservare in luogo asciutto.

Non usare con idromassaggio.

Non contiene profumi, coloranti. 

Testato dermatologicamente (adatto anche per pelli sensibili e delicati ma chiaramente da non usare su ferite aperte, pelle lesa).

Non contiene nano-particelle.

Non testato sui animali.

Non contiene coloranti, conservanti, profumi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “BAGNO PRIMORDIALE!”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *