GAPS Stories. NATASHA CAMPBELL McBRIDE (T.R.U. Edizioni)

29,90 

La Dr.ssa Natasha Campbell-McBride è l’ideatrice del concetto GAPS, acronimo di Gut And Psychology Syndrome (Sindrome Psico-Intestinale) e Gut And Physiology Syndrome (Sindrome Fisio-Intestinale). Dalla pubblicazione del suo primo libro Gut And Psychology Syndrome (Sindrome Psico-Intestinale) nel 2004, il Protocollo Nutrizionale GAPS è diventato un fenomeno globale, aiutando persone in tutto il mondo a guarire da malattie fisiche e mentali.

Il primo libro GAPS si concentra sui disturbi dell’apprendimento e le malattie mentali. Questo nuovo libro, GAPS Stories, raccoglie esperienze personali e storie di miglioramento condivise da persone che hanno seguito con successo il Protocollo Nutrizionale GAPS. Attraverso queste testimonianze, i lettori possono comprendere come applicare il concetto GAPS nella loro vita quotidiana, affrontando problemi di salute complessi e migliorando il benessere generale.

La Dr.ssa Natasha crede fermamente nella connessione tra mente e corpo, ciò che mangiamo e beviamo e le condizioni del nostro apparato digerente. La sua esperienza personale, unita ai risultati ottenuti nella sua professione, rafforza questa visione. I pazienti che si rivolgono a lei trovano non solo una professionista esperta, ma anche una persona che comprende a fondo le loro difficoltà. Questa profonda empatia e conoscenza rendono il suo approccio unico e straordinariamente efficace.

Categorie: ,

Descrizione

GAPS Stories

GAPS è l’acronimo di Sindrome Psico-intestinale e Sindrome Fisio-intestinale.
Ho coniato questo termine nel 2004 per descrivere la pletora di disturbi che si generano a partire da un intestino malato.

Da quando ho sviluppato il Protocollo Nutrizionale GAPS, ho ricevuto lettere da persone con GAPS di tutto il mondo.
È un onore e un privilegio, per me, poter pubblicare queste lettere! Queste storie sono scritte da persone reali che sono riuscite a superare i loro problemi di salute.
Ognuna di queste persone ritiene di aver imparato lezioni preziose nel corso del proprio viaggio di guarigione: lezioni che vorrebbero condividere con altri che stanno affrontando le loro stesse difficoltà.

Vi prego dunque di utilizzare queste storie come dei case studies,
per comprendere come meglio progredire attraverso il vostro viaggio di guarigione, e per affrontare i problemi che potreste aver incontrato lungo il cammino.

Non c’è niente di più prezioso dell’esperienza reale! Quando si vive personalmente qualcosa, quando si combatte e si vince,
si sa cosa è vero e cosa non lo è, cosa funziona e cosa invece no.
A quel punto, possiedi la verità, l’hai vissuta in prima persona e te la sei guadagnata con le tue forze!

Molte di queste storie fanno riflettere: i terribili problemi con cui queste persone hanno dovuto convivere sono inimmaginabili per la maggior parte di noi.
Eppure, queste persone hanno riesaminato e raccontato la loro esperienza con un coraggio straordinario.

Voglio ringraziare ognuno di loro per aver condiviso con il mondo la loro storia personale!
Il loro è un atto di generosa benevolenza, nato dal desiderio di aiutare gli altri senza chiedere niente in cambio.

Grazie!
D.ssa Natasha Campbell-McBride
Autrice di La Sindrome Psico-intestinale

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “GAPS Stories. NATASHA CAMPBELL McBRIDE (T.R.U. Edizioni)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *