Il Monte dei Suoni

23,00 

Un sentiero verso nuovi approcci didattici alla chitarra e all’educazione musicale.

Descrizione

Cos’è questo libro?
È un metodo musicale trasformato in fiaba e una fiaba trasformata in metodo musicale.
A quali insegnanti si rivolge?
Per le sue particolari caratteristiche è indicato sia per insegnanti di strumento, nelle lezioni “one to one”, sia per insegnanti della scuola primaria come libro di testo per l’ora di musica.
Che obiettivi si pone?
Insegnare in maniera estremamente graduale e fantasiosa a leggere e suonare melodie con le note naturali dal SOL centrale al FA dell’ultimo rigo.
Per quale strumento è adatto?
È nato come metodo propedeutico per chitarra, ma il suo utilizzo è stato sperimentato ed esteso con successo al metallofono e alla melodica.
Per quale fascia d’età è indicato?
È utilizzato con i bambini dai 5 agli 11 anni circa.
Altre caratteristiche?
È interattivo: contiene stickers da attaccare sui pentagrammi e spazi appositi dove viene richiesto di disegnare i personaggi della storia. Come nella migliore tradizione “fiabesca” il libro è arricchito da splendide tavole che illustrano alcuni passaggi della storia. Ulteriori informazioni nelle “Note per l’insegnante” a pag. 94.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Monte dei Suoni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *