Il volo di un Piaf – Decor 2000

29,99 

COD: N/A Categorie: , , ,

Descrizione

UN LIBRO, DUE MONDI SPECIALI
In un unico volume, Eliseo Tonti firma un’autobiografia che si legge come un romanzo e il meglio di Decor
2000, che ne ribadisce il potente valore tecnico-creativo.
IL VALORE DEI RICORDI
Alla soglia dei 90 anni, Eliseo Tonti guarda al passato e codifi-
ca la sua testimonianza da protagonista in un settore in con-
tinua evoluzione, regalandoci la riedizione del suo best seller
rivoluzionario
IL VOLO DI UN PIAF è un’importante testimonianza per capire
il presente e comprendere il passato.
Piaf significa passerotto ed è il nomignolo, intraducibile, affibbiato agli emigrati italiani in
Svizzera e Francia, intendendo una persona di poco conto, una nullità (qui tutti ricordiamo
la grande cantautrice francese Edith Piaf, giunta alla notorietà proprio con questo pseu-
donimo, che lei accettò quale testimonianza della sua vita difficile).
Il piaf protagonista dell’autobiografia è Eliseo Tonti, classe 1936. Attraverso il suo poetico raccon-
to riviviamo insieme a lui la sua non semplice storia, che prende il via con le difficoltà economiche
dell’Italia alla fine della Seconda Guerra Mondiale. È una storia di emigrazione, di imprenditoria e di
passione bruciante, in cui il legame sempre vivo con la terra d’origine e la voglia di contribuire a far
evolvere il comparto motivano l’autore nel suo cammino.
Dall’Italia alla Svizzera
Dopo la narrazione dei suoi primi passi da piccolo immigrato, accanto al padre e orfano di madre, Tonti si
addentra negli anni dell’apprendistato e del conseguimento dell’Attestato di Capacità, per proseguire con la
gavetta, fino al grande salto di mettersi in proprio insieme alla moglie Monique, affrontando tante difficoltà
imprenditoriali. Una passione in costante lievitazione che, quando arriva l’occasione, lo indirizza verso l’inse-
gnamento, il suo vero destino, felice di tramandare e di formare generazioni di pasticcieri. È infatti appassio-
nante la sua dedizione nei confronti delle giovani leve, così come il forte impegno a far partecipare gli allievi ai
concorsi internazionali e ad accompagnarli a vittorie memorabili.
La sua testimonianza diventa ispirazione, con molteplici passaggi toccanti. E consegnare a tutti noi la narrazio-
ne della sua vita è infatti un grande atto di altruismo, perché Eliseo fa comprendere un importante spaccato
del settore, riconsegnandoci anche un documento prezioso, che negli anni Novanta è stato un grande best
seller, necessariamente andato fuori catalogo. Con Decor 2000, Eliseo Tonti si è fatto conoscere ovunque e
ha letteralmente offerto a tanti, tantissimi, l’opportunità di proporre soggetti artigianali, di abbellire i dolci in
modo semplice, lineare e avvincente, con tecniche tuttora attuali, che sono diventate la base della decorazione.
La parte dell’autobiografia è arricchita da molteplici ricette, illustrate dalla mano poetica
di Mireille Tonti.
LA NUOVA VITA DI DECOR 2000
Il valore rivoluzionario di Decor 2000 è riconosciuto a livello mondiale e siamo consapevoli di quanto questa
tecnica abbia ancora da offrire non solo ai giovani che si approcciano all’arte decorativa, ma anche a coloro che
desiderano dare un tocco personale alle proprie creazioni, così come conoscerne a fondo la genesi. Questo è
il motivo che ci ha portati a riproporlo nelle parti più salienti, perché è un testo classico a cui far riferimento e
da cui attingere idee per rinnovare l’imprescindibile repertorio decorativo.

Informazioni aggiuntive

Formato

,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il volo di un Piaf – Decor 2000”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *