MARSURET MARIA ROSè PINOT NERO

22,00 

Il Maria Rosé Brut della cantina Marsuret è uno spumante rosato elegante e raffinato, con un gusto piacevole che ne invoglia la beva. Il nome di questa etichetta celebra la fondazione dell’azienda, nata appunto nel 1936.

È ottenuto da una cuvée raffinata di uve cabernet franc, una varietà autoctona della Francia ma che ha trovato in alcune regioni del Nord Italia le condizioni climatiche ottimali per maturare al meglio. Le uve sono coltivate sulle ripide colline del trevigiano, nei terreni di proprietà dell’azienda, che per la loro pendenza consentono esclusivamente una coltivazione a mano. Anche la vendemmia viene eseguita a mano e già in vigna viene eseguita una scrupolosa selezione degli acini migliori che vengono portati subito in cantina. Vengono di seguito sottoposti a un processo di vinificazione che inizia con la pigiatura soffice delle uve e con la fermentazione del mosto ottenuto in botti di acciaio inox a temperatura controllata. Il passo conclusivo è la presa di spuma che, come vuole il Metodo Charmat o Martinotti, avviene in autoclavi, ovvero in grandi vasche di acciaio.

Nasce così un raffinato spumante dal colore rosato e dal perlage fine, che presenta all’olfatto profumi delicati, sia fruttati che floreali, mentre al palato regala un gusto fresco e piacevole.

La cantina Marsuret prende il suo nome dall’antico soprannome che veniva dato alla famiglia Marsura, che fondò l’azienda nel lontano 1936. Una cantina che ha sempre fatto della tradizione e della passione per la produzione di vini di qualità il suo obiettivo aziendale, riuscendo a proporre nel corso degli anni prodotti di grande eleganza e raffinatezza. Ne è un esempio il Cuvée Rosé Brut 36, dedicato appunto all’anno di fondazione dell’azienda. Uno spumante rosato fresco e delicato, facile da bere e adatto per qualsiasi occasione di convivialità.

Categoria:

Descrizione

Il Maria Rosé Brut della cantina Marsuret è uno spumante rosato elegante e raffinato, con un gusto piacevole che ne invoglia la beva. Il nome di questa etichetta celebra la fondazione dell’azienda, nata appunto nel 1936.

È ottenuto da una cuvée raffinata di uve cabernet franc, una varietà autoctona della Francia ma che ha trovato in alcune regioni del Nord Italia le condizioni climatiche ottimali per maturare al meglio. Le uve sono coltivate sulle ripide colline del trevigiano, nei terreni di proprietà dell’azienda, che per la loro pendenza consentono esclusivamente una coltivazione a mano. Anche la vendemmia viene eseguita a mano e già in vigna viene eseguita una scrupolosa selezione degli acini migliori che vengono portati subito in cantina. Vengono di seguito sottoposti a un processo di vinificazione che inizia con la pigiatura soffice delle uve e con la fermentazione del mosto ottenuto in botti di acciaio inox a temperatura controllata. Il passo conclusivo è la presa di spuma che, come vuole il Metodo Charmat o Martinotti, avviene in autoclavi, ovvero in grandi vasche di acciaio.

Nasce così un raffinato spumante dal colore rosato e dal perlage fine, che presenta all’olfatto profumi delicati, sia fruttati che floreali, mentre al palato regala un gusto fresco e piacevole.

La cantina Marsuret prende il suo nome dall’antico soprannome che veniva dato alla famiglia Marsura, che fondò l’azienda nel lontano 1936. Una cantina che ha sempre fatto della tradizione e della passione per la produzione di vini di qualità il suo obiettivo aziendale, riuscendo a proporre nel corso degli anni prodotti di grande eleganza e raffinatezza. Ne è un esempio il Cuvée Rosé Brut 36, dedicato appunto all’anno di fondazione dell’azienda. Uno spumante rosato fresco e delicato, facile da bere e adatto per qualsiasi occasione di convivialità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MARSURET MARIA ROSè PINOT NERO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *