Descrizione
Pecorino Affinato in crosta con Pepe nero è un pecorino di media Stagionatura, viene stagionato in apposite celle di maturazione e successivamente viene trattato in crosta con Grani di pepe nero e riposto in vasi di terracotta chiamati “Ziro” qui stagiona per altri 60 giorni. al Termine della stagionatura il pepe nero dona alla forma un profumo talmente invitante da non poter resistere.
Il prezzo è per la forma da 1,3 Kg. CIRCA
SCHEDA TECNICA PRODOTTO | |
---|---|
Produttore: | Caseificio Val D’Orcia |
Territorio provenienza: |
Radicofani, comune nella provincia di Siena. questa vallata ha subito un incremento dell’attività di pastoria negli anni e per questo si è sentita la necessità di creare un Caseificio diventato poi cooperativa che garantisse un futuro a questa nobile attività e proteggesse gli interessi comuni di tutti gli allevatori della zona. |
Abbinamenti: | Pecorino Affinato in crosta con Pepe nero è l’ideale per preparare dei taglieri di antipasti tipici Toscani, suggeriamo di provarlo con dei salumi quali la Sbriciolona o il Salame Toscano. |
Valori Nutrizionali: |
Energia – Energy: 1579 Kj. / 380 Kcal. Grassi – Fats: 32,0 gr Di cui acidi grassi saturi – Of which satures: 23,0 gr Carboidrati – Carbohydrates: 2,1 gr Di cui zuccheri – Of which sugars: 0 gr Proteine – Proteins: 22,0 gr Sale – Salt: 1,6 gr |
Ingredienti principali: |
LATTE ovino pastorizzato, Sale, Caglio, Fermenti lattici selezionati, olio di girasole, Pepe nero. CROSTA NON EDIBILE. Origine del latte: UE |
Confezione: | Forma da CIRCA 1,3 kg. |
Conservazione: | Conservare da +4° a +8°, Data di scadenza in etichetta |
Riferimenti al produttore: | La nostra azienda è una società Cooperativa costituita il 18 Dicembre 1964.
E’ nata dall’esigenza di proteggere una attività che stava sorgendo in maniera abbastanza forte in quegli anni :LA PASTORIZIA.Uno dei risultati fondamentali di questa realtà consiste nell’essere riuscita ad equilibrare il prezzo della materia prima sul mercato, fungendo da filtro per regolarizzare domanda e offerta sia per i propri associati che non, permettendo la giusta remunerazione per tutti. Il nostro Caseificio ha ottenuto anche dei riconoscimenti, come il premio consegnatogli nel 1990 per il produttore del “MIGLIOR PECORINO D’ITALIA”, di cui è ancora detentore. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.